Se stai studiando le tue vacanze e nel tuo itinerario c’è Ascoli Piceno, allora devi scoprire i suoi meravigliosi dintorni come: Castel Trosino! Scopri con noi cosa vedere a Castel Trosino! Nel tuo itinerario ad Ascoli Piceno e dintorni non può mancare un delizioso borgo come Castel Trosino. Questo bellissimo […]
Il Sentiero dei Mietitori
Attenzione: a causa di una frana provocata dal terremoto del 2016, un segmento lungo 15 metri è pericoloso. È particolarmente sconsigliato percorrere questo sentiero nei periodi di pioggia o quando il pericolo di valanghe è elevato, fate sempre attenzione a quando vi mettete in viaggio, La passeggiata è relativamente breve […]
Duomo Ascoli Piceno – Cattedrale di sant’Emidio e di Santa Maria Madre di Dio
Il Duomo di Ascoli Piceno, il cui nome ufficiale è Cattedrale di sant’Emidio e di Santa Maria Madre di Dio, è noto alla maggior parte dei residenti semplicemente come cattedrale di sant’Emidio. Si tratta della chiesa più importante della città, situata in piazza Arringo sin dall’epoca romana, che rappresenta di […]
Il Caffè Storico Meletti di Ascoli Piceno
Ogni soggiorno ad Ascoli Piceno che si rispetti non può prescindere da una visita al Caffè Storico Meletti, uno dei locali storici più importanti e raffinati del Paese, situato in Piazza del Popolo. Situato in un angolo della suggestiva piazza, l’edificio in stile neoclassico fu costruito alla fine del XIX […]
Piazza del Popolo Ascoli Piceno
Vuoi scoprire la bellezza di Ascoli Piceno? Allora non puoi che visitare la sua iconica Piazza del Popolo! Scopri con noi: cosa vedere a Piazza del Popolo, la sua storia e peculiarità! Piazza del Popolo Ascoli Piceno è una piazza in stile rinascimentale che deve il suo nome all’edificio storico […]
Colle San Marco di Ascoli Piceno
La città di Ascoli Piceno presenta un territorio principalmente collinare. Dirigendosi verso Sud è possibile ammirare un altopiano calcareo di travertino molto conosciuto: Colle San Marco di Ascoli. La posizione geografica del Colle e la fitta vegetazione che presenta lo rendono una meta prediletta per tutti i monaci e anacoreti, […]
Il Forte Malatesta di Ascoli Piceno
Il Forte Malatesta di Ascoli Piceno è un edificio di difesa urbana della città, costruito sui resti di diverse architetture che furono erette sul medesimo luogo nei tempi precedenti. Nelle sue vicinanze è situato il torrente Castellano ed il ponte di Cecco. La fortezza è situata nel punto in cui […]
Il carnevale storico di Offida
In Italia esistono varie forme di festeggiamento, caratterizzate da temperamenti, culture e luoghi diversi. Tutte, pur nella loro diversità, sono legate e connesse da un tema comune: la voglia di divertirsi e di ricordare le antiche usanze e i costumi che ricordano la storia del nostro Paese. Nel piccolo borgo […]
Il Teatro “Ventidio Basso”
Il Teatro Ventidio Basso è uno dei monumenti più conosciuti di Ascoli Piceno, situato nelle vicinanze di Piazza del Popolo, di fronte al Chiostro Maggiore di San Francesco, il teatro storico è quello più grande ed importante della città. Al suo interno si tengono concerti, balletti, convegni e tanti altri […]
Palazzo dei Capitani Ascoli
Classificato come uno degli edifici storici più conosciuti ed importanti di Ascoli Piceno, il Palazzo dei Capitani del Popolo è situato nei pressi del Caffè Meletti e si affaccia proprio su Piazza del Popolo. La sua storia e la sua architettura sono affascinanti, motivo per cui approfondiremo entrambi gli aspetti […]